Toscana: assaggio di Toscana 2021
5 giorni / 4 notti
Chi ama godersi la natura in sella non può assolutamente perdere la Toscana! Terra dalla grande cultura per il cavallo, famosa infatti per il suo Maremmano, ma anche per la storia e per la vegetazione rigogliosa. Da non dimenticare l’ottima cucina ed il buon vino che sono il comune denominatore di questa bellissima regione italiana.
Date di partenza a scelta tutto l’anno con minimo 2 persone massimo 6 persone
1° GIORNO
CASTIGLIONE DELLA PESCAIA (-/-/D)
Prevedere un arrivo in tempo per la cena. Cena e pernottamento in hotel.
2° GIORNO
CASTIGLIONE DELLA PESCAIA (B/L/D)
Dopo colazione ritrovo presso il Centro Ippico La Bandita per l’assegnazione dei cavalli. Partenza per il trekking di un’intera giornata verso l’Isola Clodia, situata all’estremo nord del Padule della Diaccia Botrona; anticamente questo piccolo ma suggestivo rilievo di terra era un’isola in mezzo al lago di Prile e serviva da approdo per le navi etrusche, su di essa Clodio fece costruire la sua villa nel I secolo a.C. In mattinata in questo tratto di palude i colori raggiungono il loro massimo splendore. Passeggeremo per la spiaggia con pranzo allestito lungo il percorso. Rientro e cena presso il maneggio. Pernottamento in hotel.
3° GIORNO
CASTIGLIONE DELLA PESCAIA (B/L/D)
Partenza per il trekking nella macchia mediterranea verso l’Eremo di San Guglielmo, patrono del paese. Si tratta di una chiesa di impianto romanico con un altare settecentesco. L’eremo sorge immerso nella vegetazione ed è legato alla storia di San Guglielmo, nobile guerriero che si convertì al cristianesimo dopo aver condotto una vita peccaminosa e dissoluta. Pranzo allestito lungo il percorso, rientro nel pomeriggio. Cena e pernottamento in hotel.
4° GIORNO
CASTIGLIONE DELLA PESCAIA (B/L/D)
Partenza in direzione nord, verso le Rocchette, un’incantevole spiaggia impreziosita da sabbia finissima e da una scogliera di rocce levigate, bagnate da un mare cristallino con quelle tonalità che spaziano dal verde all’azzurro intenso. Pranzo in prossimità della spiaggia. Rientro in maneggio nel pomeriggio. Cena e pernottamento in hotel.
5° GIORNO
(B/-/-)
Dopo colazione check-out e partenza.
DURATA: 5 GIORNI / 4 NOTTI
DIFFICOLTA’: °°°(INTERMEDIO)
SISTEMAZIONE: hotel
EQUIPAGGIAMENTO: SELLA MAREMMANA
CAVALLI: CAVALLO MAREMMANO, tipico della regione Toscana. Il Maremmano è un cavallo equilibrato, energico e instancabile, rustico e frugale. Il miglioramento selettivo della razza ha portato alla produzione di soggetti versatili e affidabili che, accanto ai tradizionali impieghi come compagni dei butteri per il governo dei bovini e come cavalli da sella nel lavoro e nel turismo equestre.
ANDATURA: 6 H AL GIORNO IN SELLA CIRCA . Si procede alle tre andature. Si richiede da parte del cavaliere la capacità di controllare il cavallo negli spazi aperti
TIPOLOGIA: soggiorno equestre con pernottamento in hotel
SISTEMAZIONE:
4 notti nell’hotel nelle vicinanze del centro ippico. Piccola struttura su due piani recentemente rinnovata; dispone di 9 camere con bagno privato, doccia e phon, riscaldamento, aria condizionata , TV a schermo piatto e wifi gratuito.
Nota: L’itinerario sopra descritto è da considerarsi indicativo. Potrebbe essere soggetto a variazioni dovute alle condizioni meteo o circostanze indipendenti della nostra volontà.
La quota comprende
- Tutti i pasti come da programma
- Vino e acqua ai pasti
- 4 pernottamenti in camera doppia in hotel
- 3 giorni a cavallo (6 ore al giorno)
- Cavalli e materiale a disposizione
- Guida esperta del territorio parlante italiano, inglese
- Gadget
- L’assicurazione per l’assistenza medica, il rimpatrio sanitario ed il danneggiamento al bagaglio
La quota non comprende
- Voli, treni e/o mezzi per raggiungere il punto di partenza del trekking
- Transfer da/per aeroporto, stazione
- Pasti non menzionati, tasse aeroportuali, bevande, mance, extra di carattere personale
- Alcolici
- Tutto ciò non evidenziato nella voce “la quota comprende”
- Assicurazione integrativa